Cari amici,
Avete mai pensato a quanti tipi di nodi si possono fare?
Nel diciannovesimo secolo, le pubblicazioni iniziarono ad aiutare gli uomini a imparare come annodare correttamente le cravatte. La prima di queste fu la collezione "Neckclothitania", pubblicata a Londra nel 1818. Ha descritto i 12 stili più comuni per indossare l'accessorio maschile. L'autore della collezione ha spiegato come diventare un "degno gentiluomo" o un "mascalzone" – almeno per quanto riguardava la cravatta.
Nel 1827 a Parigi viene stampato un opuscolo con un'iscrizione sul frontespizio "L'arte di mettere la propria cravatta in tutte le foggie conosciute e di uso insegnata e dimostrata in sedici lezioni.", e poco dopo "The Art of tying the Cravat" è apparso in Inghilterra con la firma di H.Le Blanc.
Il libro è stato ristampato 11 volte ed è popolare in tutta Europa. Nel libro sono descritti 32 modi su come annodare le cravatte, ad esempio: orientale, americano e a-la Byron .
Anche nel XIX secolo, il famoso scrittore francese Honore de Balzac perse la sua attenzione su questo tema.
La più famosa citazione dell'autore venduto in tutto il mondo: "La cravatta, è l’uomo; è attraverso di essa che l’uomo si rivela e manifesta. Per conoscere un uomo, è sufficiente un colpo d’occhio su questa parte di lui che unisce la testa al petto. . "
Il libro "The Art of Dressing" (1830) descrive 72 modi per creare nodi diversi. In questo momento, la richiesta di cravatte ha raggiunto il punto più alto.
Dopo più di 150 anni, grazie allo sviluppo della scienza e dell'informazione, ci sono nuovi tipi “innovativi” nodi di cravatta. Nel 1999, due fisici dell'Università di Cambridge (UK) Thomas Fink e Yong Mao grazie a una loro serie di esperimenti, l'ultimo nel 2001, sono arrivati alla conclusione che ci sono esattamente 85 diversi modi per fare un nodo. Successivamente è stato pubblicato il libro "The 85 Ways to Tie a Tie", che descrive tutti questi metodi.
Le ultime ricerche scientifiche sono state condotte diversi anni fa. L'ultimo strudio è stato fatto da un matematico svedese Mikael Vejdemo-Johansonn del Royal University of Technology di Stoccolma. Il matematico incuriosito dai video su youtube in cui si cercava di imitare il nodo del cattivo di “Matrix Reloaded” si rese conto che non era un nodo descritto in precedenza nelle 85 specie possibili. Tolse i vincoli che avevano utilizzato Fink e Yong Mao e insieme ai suoi colleghi scopri che i nodi possibili sono 177147! Lo studio è molto interessante ma bisogna dire che la maggior parte dei nodi sono brutti e non di facile attuazione.
Clicca qui per provare il generatore di nodi!
Quindi la prossima volta che provi un nuovo modo per annodare la cravatta davanti a uno specchio, non scoraggiarti! Come risultato di questi esperimenti, potresti essere in grado di inventare il 177 148 ° nodo) in modo semplice e senza l'aiuto del calcolo di alcun computer!! :)