LE NOSTRE CRAVATTE

Da dove vengono le Vostre cravatte?
Tutte le nostre cravatte sono fatte a mano in Italia
La nostra esperienza produttiva ha inizio nel 1946. Ai tempi, in pieno dopo guerra, si produceva come molte attività dell'epoca un po' di tutto, arrivando negli ultimi 30 anni alla specializzazione nei tessuti di cravatteria. Tagliamo i nostri tessuti in quadrati di 70 x70 cm, l'essenziale per la realizzazione della cravatta.
Studiamo attentamente le fasi di realizzazione del tessuto in modo da fornirvi sempre il top di qualità. Per le piccole percentuali di prodotti non realizzati internamente ci appoggiamo ad altri esperti fornitori localizzati sempre nel distretto comasco.
Il design delle cravatte ha molti step, la selezione del tessuto, il taglio e l'assemblaggio.
La cravatta è caratterizzata dalla bellezza del suo tessuto perciò la creazione del tessuto è un passaggio fondamentale. Realizziamo collezioni da anni per i più diversi mercati. Cerchiamo di tener fede alla tradizione comasca con un design innovativo, in ogni nuova collezione. I nostri tessuti sono realizzati tramite appositi telai jacquard o con telai a maglia o stampati in digitale. Sono creati da artigiani esclusivamente localizzati nel distretto serico comasco.
Il disegno e il taglio della forma.
Una volta scelto il tessuto, vien tagliato utilizzando le ultime tecnologie di CAD/CAM. Queste tecnologie aiutano ad avere un taglio sempre uniforme e di ottimizzare gli sprechi di tessuto.
Tuttavia alcuni tessuti necessitano di un taglio manuale da parte di un sarto specializzato esperto nei metodi e nelle tecniche di confezione.
In tutti e due i casi l'attenzione viene ripagata da un taglio uniforme e preciso.
Il taglio degli interni.
Questo è uno dei passaggi più importanti della creazione della cravatta. L'interno sarà la base che indicherà la forma e influirà sulla costistenza del nostro prodotto.
Anche per affrontare questo step utilizziamo le più moderne tecnologie di CAD/CAM in modo che il risultato sia perfetto.
Cucitura degli interni nella cravatta.
Una volta tagliato l'interno viene inserito nella nostra cravatta pretagliata e fissato tramite una procedura a vapore in modo che il risultato sia ottimo.
Cucitura delle estremità, dei bordi e della punta della cravatta.
Una volta spillate le cravatte i nostri sarti specializzati finiscono il processo di lavorazione passando sulle cuciture e della fodera. Questo passaggio è fondamentale per la qualità della cravatta.
è giunto il momento di finire la cravatta e le mani sapienti dei nostri sarti chiudono a mano gli ultimi punti. Questi punti di cucitura fissano la cravatta e l'interno. Infine creano un piccolo passantino. Il prodotto è finito ed è pronto per la prima fase di controllo qualità.
Per fornire la più alta qualità ai nostri clienti, le nostre cravatte sono ispezionate ulterioremente prima della consegna dal nostro controllo qualità.